NUOTO

NUOTO LIBERO
Soluzione comoda e flessibile con varie fasce orarie.
CORSI DI NUOVO
Differenti livelli, per adulti e bambini
PALLANUOTO
Attività per amatori e agonisti

FITNESS

IDROBIKE
Attività fisica in acqua per tonificare e dimagrire
ACQUA GYM
Attività aerobica in acqua a corpo libero e con attrezzi
ACQUA CIRCUIT
Attività in acqua con bike, jump e step
 

Campus X Sporting

Struttura sportiva tecnologicamente moderna e cardio-protetta ubicata in una posizione strategica di Bari.
Qui trovi le norme di prevenzione COVID-19 per accedere alla nostra struttura sportiva e utilizzare gli spazi.
Impianto modernoCentro Sportivo di nuova costituzione, moderno e dotato di piscina a basso impatto ambientale.
Personale qualificato Personale tecnico qualificato e con la presenza costante di un assistente di vasca. Gentilezza e disponibilità alla Reception.
Sicurezza e IgienePresenza del defibrillatore e costantemente impegnati nel rispetto dei più alti standard di igiene e sicurezza.
AccessibileStruttura accessibile a tutti e con attività dedicate ai diversamente abili.
Ampio parcheggioOttimizzi il tempo per cercare il parcheggio. Ampio parcheggio dedicato ai nostri clienti.
Wi-fi freeStruttura coperta da una connessione internet. Puoi richiedere la password in segreteria.

Orari Segreteria e Nuoto libero

Orari Segreteria
Lu - Mer - Gio | ore 08:00 - 21:00
Mar - Ven | ore 08:00 - 20:40
Sabato | 08:00 - 19:00
Domenica | 08:30 - 12:30

Orari Nuoto Libero Lu - Gio | ore 08:15 - 14:30* e 16:30 - 18:30*
Mar - Ve | ore 08:15 - 14:30 e 16:30 - 19:00*
Mer | dalle 8:15 alle 14:30* e 16:30 - 21:00*
Sabato | ore 08:15 - 13:30* e 17:00 - 19:00*
Domenica | ore 08:30 - 12:00*
*Orario di uscita dall'acqua

Piscina eco-friendly

Cosa significa?

La piscina di Bari che rispetta l'ambiente

Un ambiente eco-compatibile dove svolgere al meglio la tua attività

Le piscine coperte ad uso prettamente invernale richiedono una particolare attenzione, sia alla gestione energetica che alla gestione della qualità dei servizi tecnici erogati. Gli ambienti caldo-umidi, infatti, comportano costi di esercizio elevati ed impegno quotidiano nel mantenere efficienti gli impianti di trattamento dell’aria, necessari per ridurre l’umidità dagli ambienti spesso causa di formazione di muffe e batteri, primo fattore di insalubrità.

Principi di efficienza energetica e metodologie di controllo e di gestione dei consumi hanno guidato i nostri più recenti investimenti. La piscina di CampusXsporting è un modello di attenzione all'ambiente ed efficienza energetica che cerchiamo di illustrare anche ai non esperti di queste materie.

1. RULLI AVVOLGITORI A COMANDO ELETTRICO MOTORIZZATO PER LA COPERTURA TERMICA DELLA PISCINA

L’evaporazione dell’acqua è il principale motivo di raffreddamento della stessa. Il processo avviene con formazione di umidità, essendo l’acqua a temperatura maggiore di quella dell’aria dell’ambiente circostante.

La copertura automatizzata termoisolante dello specchio d’acqua della vasca (di oltre 300.00 mq) rappresenta il primo degli investimenti che abbiamo messo in atto nella nostra struttura sportiva. Ciò ha consentito di ridurre la formazione di umidità nelle ore notturne e anche la concentrazione di sostanze chimiche nell'aria, rendendo più salubre l’ambiente circostante.

Le coperture forniscono altri vantaggi di natura ecologica quali, ad esempio:

  • riduzione dell’utilizzo di energia elettrica e quindi minori emissioni di Co2 (aspiratori/deumidificatori possono essere spenti durante le ore notturne)
  • riduzione del consumo dei prodotti chimici utilizzati per l'igienizzazione dell’acqua di vasca
  • risparmio idrico, per eliminazione della perdita d’acqua per evaporazione, nelle ore notturne
  • riduzione dei tempi di accensione delle caldaie per la messa in temperatura dell’acqua (dopo la sosta notturna).

2. FORNITURA DI UN IMPIANTO DI COGENERAZIONE ALIMENTATO A GAS METANO DA 20KW E PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA E TERMICA.

Tutti sono a conoscenza che un motore a combustione interna prima ancora di produrre energia per il movimento, produce calore, normalmente disperso nell'ambiente, e se allo stesso motore è collegato un alternatore, produce dell’energia elettrica. Nelle autovetture questo funzionamento è molto evidente.

Il cogeneratore è una macchina realizzata appositamente per recuperare il calore che si produce dalla combustione e per alimentare un alternatore che serve a produrre energia elettrica. In parole ancora più semplici, con lo stesso consumo di combustibile si ottengono due forme di energia: termica ed elettrica.

Abbiamo installato questa apparecchiatura con il fine di migliorare l’efficienza energetica dei nostri impianti di riscaldamento. Il calore prodotto serve per riscaldare l’acqua della piscina e, nel contempo, a produrre energia elettrica utilizzata per alimentare le macchine elettriche del nostro impianto (pompe, ventilatori etc.).
BELLA IDEA, VERO? Ma soprattutto meno emissioni di Co2 per la salvaguardia del nostro pianeta e delle future generazioni.

3. SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE "ENERGY MANAGEMENT SYSTEM" PER CARICHI ELETTRICI, CARICHI TERMICI E GESTIONE

Detto sistema, utilizzando le nuove tecnologie informatiche e dell’automazione, permette di misurare e tenere sotto controllo, continuamente, molti dei parametri che determinano il benessere delle persone nella struttura (temperatura degli ambienti e dell’acqua piscina, umidità negli spogliatoi e nella vasca), così come anche il funzionamento degli impianti (orari di accensione e spegnimento, consumo di energia elettrica e di gas, valori chimici del PH e del Cloro presenti in piscina). E’ un sistema che può essere incrementato per monitorare ogni grandezza fisica (ad esempio l’andamento della temperatura con cui i pannelli solari riscaldano l’acqua delle docce nel corso della giornata). Il vantaggio per i Responsabili della Conduzione Impiantistica della piscina è che queste “letture” sono accessibili via internet da remoto, pertanto qualsiasi anomalia può essere letta in tempo reale, ma anche la “buona qualità”, che solitamente non fa notizia, è controllata in tempo reale.

Di seguito alcuni link per chi volesse approfondire:

Per me nuotare è cultura, è passione, è il mio privilegio di poter fare il lavoro che mi piace, nella piscina che mi piace.
Di più su di me qui.
Antonio Maiorano
Dir. Sportivo

Ciao, ci troverai alla reception e siamo a disposizione per ogni informazione e assistenza.
Floriana, Daniela e Alba
Reception

Ripartiamo in totale sicurezza. Qui trovi tutte le norme, le buone abitudini da tenere e le modalità di prenotazione per accedere alla nostra struttura e svolgere l'attività sportiva in sicurezza.

Antonio MaioranoDir. SportivoFloriana Daniela AlbaReceptionLe nuove regoleMisure anti-covid